Cos'é World Data Cup?
È una simulazione per disputare i Mondiali di Calcio 2014 grazie ai soli tiri di rigore e scoprire dati, notizie e informazioni sui Paesi in gara. A sfidarsi sono le 32 squadre che giocano la Coppa del Mondo in Brasile. A disposizione dell'utente ci sono 14 palloni e 5 tiri per ogni turno. Per vincere bisogna saper scegliere con strategia i propri palloni che rappresentano i punti di forza (o di debolezza) dei Paesi in gara in base a dati e parametri su economia, innovazione, diritti umani, ambiente.
Come si gioca?
Si giocano gli ottavi di finale, i quarti, la semifinale e la finale.1. Scegli la nazione con cui vuoi disputare il Mondiale. Il sistema sorteggerà la squadra avversaria. 2. A questo punto seleziona un pallone tra quelli proposti e tiralo in porta. Hai diritto a 5 tiri. Continua a tirare fin quando passi il turno successivo oppure fino al game over.
Come scegliere il pallone?
Passa il cursorse del mouse su ogni pallone prima di sceglierlo. Avrai qualche indizio sulla sua capacità o meno di farti fare gol. Ogni pallone, infatti, è predisposto o meno a entrare in porta in base i dati con cui è stato "cucito". Se i dati sono miglriori rispetto a quelli del Paese avversario allora il gol è più probabile. Le classifiche sono reali e realizzate in base agli Open data ufficiali di organizzazioni come le Nazioni Unite o la Banca Mondiale. Non c'è bisogno che tu conosca l'esatta posizione in classifica né i dati esatti del Paese: scegli il pallone che pensi sia vincente. Dopo ogni tiro, delle schede informative ti spiegheranno perché hai vinto o hai perso svelandoti i dati reali sui Paesi che hanno giocato.
Scegli la tua squadra
Clicca sulla bandiera di una delle 32 nazionali qualificate ai Mondiali 2014
Scegli il pallone con cui tirare:
Sei alle Fasi Finali!
Prossimo avversario